Proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus].
Nella mente creativa di Daniela Dallavalle nasce l’esigenza di lanciare una visione, decontestualizzare ogni oggetto dai canoni che lo relegano in un ruolo ben definito. Rispettando piuttosto il valore dell’esperienza profonda con l’ambiente intorno a noi.
Si proietta per dare dinamicità alle immagini in movimento, per esaltare la luce che disegna i contrasti e diventa reale. La proiezione unisce così l’immagine alla concretezza, dando a ogni oggetto realizzato l’elemento della funzionalità.
lasciati ispirare dalle PROIEZIONI
#CB23
La proiezione #CB23 si esprime attraverso la passione per la materia a cominciare dal cristallo temperato, dal fascino della sua trasparenza che non è mai opprimente e dalla possibilità di interpretare in modo versatile. Accompagnato da forme razionali come quella di un cubo perchè la proiezione dell’essenziale lascia spazio all’immaginazione che poi diventa concretezza.
#CB23

La proiezione #CB23 si esprime attraverso la passione per la materia a cominciare dal cristallo temperato, dal fascino della sua trasparenza che non è mai opprimente e dalla possibilità di interpretare in modo versatile. Accompagnato da forme razionali come quella di un cubo
perchè la proiezione dell’essenziale lascia spazio all’immaginazione che poi diventa concretezza.
NELLA MENTE DELL'ARTISTA
NELLA MENTE DELL'ARTISTA
È questa Daniela Dallavalle, designer italiana
che ama celebrare la propria passione
per l’esistenza e lasciare libera la propria
fantasia tra molteplici espressioni creative.